Termini di utilizzo

Questi Siti (come vengono definiti di seguito) sono di proprietà e gestione di Secure Identity, LLC (“CLEAR”), la società che gestisce il programma CLEAR. CLEAR e le sue controllate e affiliate (“CLEAR”, “noi”, “nostro/a/i/e” o “ci”) forniscono servizi che offrono verifica dell’identificazione e che facilitano l’utilizzo di servizi di terze parti; inoltre CLEAR e le sue controllate e affiliate possiedono e gestiscono determinati siti web (incluso clearme.com), piattaforme tecnologiche, e altri servizi online e mobili correlati (tra cui, senza limitazioni, la nostra Applicazione mobile, CLEAR1, Console e CLEAR Mobile) che fanno riferimento ai presenti Termini di utilizzo (collettivamente, i servizi descritti sopra, i siti web e le altre tecnologie vengono denominati i “Siti”).

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTI TERMINI. CONTENGONO UN ACCORDO DI ARBITRATO E INFORMAZIONI IMPORTANTI RIGUARDANTI DIRITTI E RIMEDI GIURIDICI DELL’UTENTE. L’ACCORDO ARBITRALE RICHIEDE (CON LIMITATA ECCEZIONE) CHE L’UTENTE SOTTOPONGA LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO NEI CONFRONTI DI CLEAR AD UN ARBITRATO VINCOLANTE E (1) CHE L’UTENTE POSSA PERSEGUIRE LE RIVENDICAZIONI SOLO SU BASE INDIVIDUALE, NON IN ALCUNA AZIONE COLLETTIVA O RAPPRESENTATIVA, (2) CHE L’UTENTE POSSA RICHIEDERE UN RISARCIMENTO SOLO SU BASE INDIVIDUALE E (3) CHE L’UTENTE NON POSSA RICHIEDERE LA COMPOSIZIONE DI EVENTUALI RICHIESTE DI RISARCIMENTO A UNA GIURIA O A UN TRIBUNALE.

Offriamo all’utente i nostri Siti, tra cui le informazioni, gli strumenti e i servizi disponibili nel loro complesso, tramite di essi, a condizione che accetti tutti i presenti Termini di utilizzo. L’uso continuato dei nostri Siti costituisce l’accettazione dei presenti Termini di utilizzo e disciplina l’accesso e l’utilizzo dei nostri Siti. Cosa significa questo? Significa che accedendo e/o utilizzando i nostri Siti, o facendo clic su un pulsante o spuntando una casella contrassegnata con “Accetto” (o con un termine simile), l’utente accetta tutti i termini e le condizioni dei presenti Termini di utilizzo. Come viene utilizzata nei presenti Termini di utilizzo, la parola “utente” indica qualsiasi visitatore, utente o altra persona che accede ai nostri Siti, indipendentemente dal fatto che tale persona si sia iscritta o meno a un programma CLEAR. Salvo diversamente concordato da CLEAR a seguito di un accordo scritto separato stipulato con l’utente, i Siti sono resi disponibili esclusivamente per uso personale e non commerciale. Se l’utente non accetta i presenti Termini di utilizzo, non deve utilizzare i Siti.

1. Utilizzo dei materiali sul Sito

Tutti i contenuti dei Siti (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, design, grafiche, loghi, icone, immagini, clip audio, download, interfacce, codici e software, nonché la selezione e la disposizione degli stessi) sono di proprietà esclusiva di CLEAR, dei suoi licenziatari o dei suoi fornitori di contenuti, e sono protetti da copyright, marchi commerciali e altre leggi applicabili. Salvo diversa indicazione, l’utente potrà accedere, copiare, scaricare e stampare i materiali contenuti nei Siti per uso personale e non commerciale, a condizione che non modifichi né elimini alcun copyright, marchio commerciale o altra informativa proprietaria che appaia sui materiali a cui accede, che copia, scarica o stampa. Qualsiasi altro uso dei contenuti presenti sui Siti, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo (1) modifiche, distribuzioni, trasmissioni, riproduzioni, messe in onda, pubblicazioni, caricamenti, licenze, ingegnerie inverse, trasferimenti o vendite o creazioni di opere derivate relativamente a qualsiasi materiale, informazione, software, prodotto o servizio proveniente da qualsiasi Sito, o (2) l’uso di tali articoli per scopi concorrenziali nei confronti di CLEAR, per scopi commerciali, o altrimenti in relazione all’offerta di prodotti o servizi di terzi non autorizzati né approvati da CLEAR, è espressamente vietato. L’utente accetta di rispettare tutte le restrizioni aggiuntive visualizzate sui Siti, che potrebbero essere aggiornate di volta in volta. CLEAR si riserva il diritto di rifiutare o annullare la registrazione di qualsiasi persona ai Siti, se del caso, di rimuovere qualsiasi persona da questo sito e di vietare a qualsiasi persona di utilizzare i Siti per qualsiasi motivo. CLEAR, o i suoi licenzianti o fornitori di contenuti, mantiene la piena e completa titolarità dei Siti (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, design, grafiche, loghi, icone, immagini, clip audio, download, interfacce, codici e software, nonché la selezione e la disposizione degli stessi) e mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale associati. CLEAR non garantisce né dichiara che l’utilizzo dei Siti da parte dell’utente non violerà i diritti di terzi non affiliati a CLEAR.

L’utente non potrà utilizzare le informazioni di contatto fornite sui Siti per scopi non autorizzati, incluso il marketing. L’utente non potrà utilizzare alcun hardware o software destinato a danneggiare o interferire con il corretto funzionamento dei Siti o destinato a intercettare in modo surrettizio qualsiasi sistema, dato o informazione personale dai nei Siti. L’utente accetta di non interrompere, e di non tentare di interrompere, in alcun modo il funzionamento dei Siti. CLEAR si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di limitare o interrompere l’accesso o l’uso dei Siti in qualsiasi momento e senza preavviso. La cessazione dell’accesso o dell’uso da parte dell’utente non costituirà una rinuncia o un pregiudizio nei confronti di qualsiasi altro diritto o rimedio a cui CLEAR potrebbe avere diritto, per legge o in equità.

2. Materiali inoltrati dall’utente

Tutte le informazioni personali che raccogliamo attraverso i Siti, o in relazione ai Siti, sono soggette alla nostra Informativa sulla privacy disponibile sulla pagina web www.clearme.com/privacy-policy (l’”Informativa sulla privacy”). Nel momento in cui l’utente invia, carica, pubblica, visualizza o altrimenti fornisce le proprie informazioni personali a CLEAR, attraverso qualsiasi Sito o in altro modo, l’utente acconsente a tutte le azioni da noi intraprese in relazione alle sue informazioni personali in conformità all’Informativa sulla privacy.

Il resto di questa sezione “Materiali inoltrati dall’utente” riguarda qualsiasi altro codice, contenuto, informazione, dato, video, grafica, messaggio o altro materiale che l’utente potrà inviare, caricare, pubblicare o visualizzare tramite i Siti (“Contenuto dell’utente”), tra cui la liceità, l’affidabilità, l’adeguatezza, l’originalità e il copyright di tali materiali. Non è possibile caricare sui Siti, o utilizzare in altro modo, qualsiasi Contenuto dell’utente che: (1) sia riservato, proprietario, falso, fraudolento, calunnioso, diffamatorio, osceno, minaccioso, invasivo della privacy o della pubblicità; riguardi diritti, violazione dei diritti di proprietà intellettuale, sia abusivo, illegale, promuova attività illegali o violenza illecita, sia sessualmente esplicito, rappresenti indecentemente un minore, o altrimenti sia discutibile o discriminatorio in base alla razza, al sesso, al colore della pelle, alle credenze religiose, all’orientamento sessuale o alle disabilità; (2) possa costituire o incoraggiare un reato penale, violare i diritti di qualsiasi parte o altrimenti dare luogo a responsabilità o violare qualsiasi legge; o (3) possa contenere virus software, malware, campagne politiche, lettere a catena, mailing di massa, o qualsiasi forma di “spam”. L’utente non potrà utilizzare un falso indirizzo e-mail o altre informazioni identificative, impersonare qualsiasi persona o entità o in altro modo fuorviare l’origine di qualsiasi Contenuto dell’utente. L’utente non potrà generare transazioni destinate a non completare, o a tentare di falsificare, alcuna parte dei Siti. L’utente non potrà caricare contenuti commerciali sui Siti.

Salvo diversa indicazione, con il presente l’utente concede a CLEAR e alle sue affiliate un diritto illimitato e una licenza d’uso, non esclusivi, privi di royalty, interamente pagati, perpetui, irrevocabili e pienamente sublicenziabili e trasferibili di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire e visualizzare i Contenuti dell’Utente in relazione all’intento di (a) rendere disponibili i Siti (e le relative funzionalità), (b) per gli scopi aziendali interni di CLEAR e (b) per la creazione, divulgazione e altrimenti utilizzo per qualunque scopo dei dati aggregati e/o resi anonimi.

Oltre a quanto sopra indicato, l’utente riconosce e accetta che eventuali idee, feedback, commenti o concetti relativi ai Siti, o altrimenti relativi all’attività commerciale di CLEAR, che l’utente fornisce a CLEAR (“inoltri”) non sono riservati e che CLEAR ha diritto all’uso e alla diffusione illimitati di tali inoltri per qualsiasi scopo, sia commerciale che di altro tipo, senza riconoscimento o compenso per l’utente.

L’utente dichiara e garantisce di possedere o altrimenti controllare tutti i diritti sui Contenuti dell’utente; che i Contenuti dell’utente sono accurati; che l’uso dei Contenuti dell’utente da parte di CLEAR non viola alcuna disposizione del presente documento e non causerà danni a nessuna persona o entità.

3. Condotta sul Sito

Alcune funzionalità eventualmente disponibili sui Siti potrebbero richiedere la registrazione. Nel momento in cui l’utente si registra, e in considerazione dell’utilizzo dei Siti da parte dell’utente, l’utente accetta di fornire informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete su se stesso. Se l’utente ha meno di 18 anni, non è autorizzato a utilizzare i Siti, con o senza registrazione.

Alcune funzionalità dei Siti potrebbero richiedere all’utente di predisporre o utilizzare una password. L’utente è responsabile della protezione della password. L’utente accetta di essere responsabile di tutte le dichiarazioni rilasciate e di tutte le azioni o omissioni che si verificano a seguito dell’uso della password. Se l’utente ha motivo di sospettare o viene a conoscenza di eventuali perdite, furti o utilizzi non autorizzati della propria password, deve informare immediatamente CLEAR. CLEAR potrà presumere che qualsiasi comunicazione ricevuta da CLEAR con la password sia stata effettuata dall’utente, a meno che CLEAR non riceva una notifica diversa. CLEAR non sarà responsabile di eventuali perdite o danni derivanti dal mancato rispetto di questa Sezione o altrimenti derivanti da attività condotte con la password dell’utente.

L’utente o i terzi che agiscono per suo conto non sono autorizzati a creare un frame dei Siti o a utilizzare i nostri marchi proprietari come meta tag, senza aver ottenuto il nostro consenso scritto. Non è consentito utilizzare frame o tecniche o tecnologie di framing per racchiudere qualsiasi contenuto incluso nel sito senza l’espresso consenso scritto di CLEAR. Inoltre, l’utente non potrà utilizzare alcun contenuto dei Siti in meta tag, né potrà utilizzare altre tecniche o tecnologie di “testo nascosto”, senza l’esplicito consenso scritto di CLEAR. L’utente non estrarrà alcun dato o altro contenuto dai Siti e non svolgerà altrimenti alcuna operazione di data mining, utilizzo di robot o metodi simili di raccolta o estrazione di dati. Se CLEAR impedisce all’utente l’accesso ai Siti (anche bloccando il suo indirizzo IP), l’utente accetta di non implementare alcuna misura per aggirare tale blocco (ad es., mascherando il suo indirizzo IP o utilizzando un indirizzo IP proxy).

4. Comunicazioni

CLEAR potrà offrire ai Membri la possibilità di comunicare con il team dei Servizi per i membri CLEAR tramite telefono, SMS o messaggi MMS. Fornendo volontariamente il proprio numero di cellulare a CLEAR, e inviando una richiesta di assistenza clienti, l’utente riconosce che CLEAR potrebbe contattarlo tramite telefono, SMS o messaggio MMS su tale numero di telefono, e con la presente acconsente a ricevere tali comunicazioni per scopi operativi e informativi, in risposta alle richieste di assistenza clienti. L’utente comprende che tali messaggi possano essere inviati utilizzando un sistema di composizione telefonica automatica. L’utente è responsabile di eventuali spese addebitate dal fornitore di servizi telefonici per SMS, servizi dati, ecc.

5. Collegamenti

I Siti potrebbero contenere collegamenti ad altri siti web gestiti da terzi non affiliati a CLEAR. Questi collegamenti sono forniti per comodità dell’utente e come ulteriore via di accesso alle informazioni ivi contenute. Non avremo necessariamente esaminato le informazioni su tali altri siti e non siamo responsabili del contenuto di tali siti o di altri siti web, o di qualsiasi prodotto o servizio che potrebbe essere offerto attraverso tali siti, o attraverso altri siti. L’inclusione di collegamenti ad altri siti non dovrà essere considerata come un’approvazione del contenuto dei siti collegati. All’utilizzo di qualsiasi sito collegato potrebbero applicarsi termini e condizioni diversi. CLEAR non è responsabile per eventuali perdite, danni o altre responsabilità sostenute a seguito dell’uso di qualsiasi sito collegato.

6. Marchi commerciali e copyright

I marchi commerciali, i loghi e i marchi di servizio visualizzati sui Siti sono marchi registrati e non registrati di CLEAR, dei suoi licenziatari o fornitori di contenuti o di altre terze parti. Tutti questi marchi commerciali, loghi e marchi di servizio sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Nessun elemento contenuto nei Siti dovrà essere interpretato come concessione, implicitamente, per preclusione o altrimenti, di qualsiasi licenza o diritto di utilizzare qualsiasi marchio commerciale, logo o marchio di servizio visualizzato sul sito senza la previa autorizzazione scritta del proprietario, salvo quanto diversamente descritto nel presente documento. CLEAR si riserva tutti i diritti non espressamente concessi sui Siti e sul loro contenuto. I Siti e tutti i loro contenuti, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, design, grafiche, interfacce e codici, nonché la loro selezione e disposizione, sono protetti come compilazione ai sensi delle leggi sul copyright degli Stati Uniti e di altri Paesi.

7. Esclusioni di responsabilità

L’UTILIZZO DEI SITI HA LUOGO A RISCHIO ESCLUSIVO DELL’UTENTE. I SITI SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI”. CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI LIMITARE O INTERROMPERE L’ACCESSO DELL’UTENTE AI SITI, O A QUALSIASI FUNZIONALITÀ O PARTE DEI SITI, IN QUALSIASI MOMENTO. CLEAR DECLINA ESPRESSAMENTE TUTTE LE GARANZIE DI QUALSIASI TIPO, SIA ESPLICITE CHE IMPLICITE, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, DI NON VIOLAZIONE, DI TITOLO E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, NONCHÉ LE GARANZIE IMPLICITE, DERIVATE DALL’ESPLETAMENTO DELLE PRESTAZIONI O DERIVATE DALL’ESPLETAMENTO DELLE TRATTATIVE, CHE ASSICURANO CHE L’ACCESSO AI SITI SARÀ ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI, CHE I SITI SARANNO SICURI, CHE I SITI, O IL SERVER CHE LI RENDE DISPONIBILI, SARANNO PRIVI DI VIRUS, O CHE LE INFORMAZIONI SUI SITI SARANNO COMPLETE, ACCURATE O TEMPESTIVE. SE L’UTENTE SCARICA MATERIALI DAI SITI, L’UTENTE LO FA A SUA DISCREZIONE E RISCHIO. L’UTENTE SARÀ L’UNICO RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI AL SISTEMA INFORMATICO O DELLE EVENTUALI PERDITE DI DATI DERIVANTI DAL DOWNLOAD DI TALI MATERIALI. NESSUNA CONSULENZA O INFORMAZIONE OTTENUTA DAI SITI CREERÀ ALCUNA GARANZIA DI ALCUN TIPO. CLEAR NON RILASCIA ALCUNA GARANZIA O DICHIARAZIONE IN MERITO ALL’USO DEI MATERIALI SUI SITI IN TERMINI DI COMPLETEZZA, CORRETTEZZA, ACCURATEZZA, ADEGUATEZZA, UTILITÀ, TEMPESTIVITÀ, AFFIDABILITÀ O ALTRO.

IN ALCUNE GIURISDIZIONI, LA LEGGE POTREBBE NON CONSENTIRE L’ESCLUSIONE DI GARANZIE, PERTANTO L’ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ DI CUI SOPRA POTREBBE NON APPLICARSI ALL’UTENTE.

8. Limitazione di responsabilità

LA RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DI CLEAR O DELLE AFFILIATE DI CLEAR (INCLUSA LA HOLDING DI CLEAR), O NEI CONFRONTI DEI LORO RISPETTIVI APPALTATORI O ATTUALI, FUTURI O EX FUNZIONARI, DIRETTORI, TITOLARI DI AZIONI O PARTECIPAZIONI, DIPENDENTI, AGENTI, SUCCESSORI O ASSEGNATARI (COLLETTIVAMENTE DENOMINATI IL “GRUPPO CLEAR”), DERIVANTI O RISULTANTI DALL’ESPLETAMENTO O DAL MANCATO ESPLETAMENTO DA PARTE DEL GRUPPO CLEAR DEL PROGRAMMA E DEI SUOI OBBLIGHI, AI SENSI DEI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI, SARANNO LIMITATI AGLI EFFETTIVI E DIRETTI DANNI SOSTENUTI DALL’UTENTE PER CIASCUN EVENTO OGGETTO DI UNA RIVENDICAZIONE O DI UNA CAUSA. IN TAL CASO, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DEL GRUPPO CLEAR PER I DANNI DIRETTI RIGUARDANTI TUTTE QUESTE RIVENDICAZIONI NON SUPERERÀ L’IMPORTO PAGATO DAL MEMBRO A CLEAR DURANTE I DODICI (12) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI A TALE RIVENDICAZIONE. IL GRUPPO CLEAR NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE PER DANNI CHE COSTITUISCANO (1) PERDITA DI INTERESSI, PROFITTI O RICAVI DELLA PARTE RICORRENTE, O (2) DANNI INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI, SPECIALI, PUNITIVI, ESEMPLARI, MULTIPLI O INDIRETTI SUBITI DALLA PARTE RICORRENTE, ANCHE SE UN QUALSIASI MEMBRO DEL GRUPPO CLEAR ERA STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI PERDITE O DANNI.

SE L’UTENTE È UN UTENTE DEL NEW JERSEY, LE SEZIONI PRECEDENTI INTITOLATE “ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ” E “LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ” E LA SEZIONE SOTTOSTANTE DENOMINATA “INDENNIZZI” SONO DESTINATE AD ESSERE ESTESE SOLO NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI DELLO STATO DEL NEW JERSEY. SE UNA QUALSIASI PARTE DI QUESTE SEZIONI È RITENUTA NON VALIDA AI SENSI DELLE LEGGI DELLO STATO DEL NEW JERSEY, L’INVALIDITÀ DI TALE PARTE NON PREGIUDICHERÀ LA VALIDITÀ DELLE RESTANTI PORZIONI DELLE SEZIONI APPLICABILI.

9. Indennizzo ed esonero

L’utente accetta di indennizzare e manlevare il Gruppo CLEAR su richiesta, da e contro qualsiasi multa, sanzione, passività, perdita e altri danni di qualsiasi tipo (comprese le spese legali e per i periti), sostenuti da uno qualsiasi dei membri del Gruppo CLEAR, e difenderà il Gruppo CLEAR da (1) tutte le rivendicazioni secondo le quali eventuali informazioni, dati o altri materiali forniti dall’utente, o l’uso degli stessi da parte di qualsiasi membro del Gruppo CLEAR, infrangano, sottraggano o violino in altro modo qualsiasi diritto di Proprietà intellettuale di terzi; (2) tutte le richieste di risarcimento derivanti da frodi, da una condotta intenzionalmente scorretta o da una grave negligenza da parte dell’utente o dei suoi familiari; e (3) tutte le richieste di risarcimento altrimenti derivanti da una mancata osservanza o da una violazione dei presenti Termini da parte dell’utente. Se l’utente è residente in California, rinuncia alla Sezione 1542 del Codice Civile della California, che afferma: “Un esonero generale non si estende alle rivendicazioni che il creditore non conosce o di cui non sospetta l’esistenza a suo favore, al momento dell’esecuzione dell’esonero, rivendicazioni che, se fossero state conosciute, avrebbero influenzato materialmente la sua transazione con il debitore”. Se è residente in un’altra giurisdizione, l’utente rinuncia a qualsiasi statuto o dottrina simile.

10. Termini aggiuntivi per le applicazioni mobili

Potremmo mettere a disposizione software per l’accesso ai siti web, alle piattaforme tecnologiche e ai relativi servizi online e mobili di CLEAR tramite un dispositivo mobile (“Applicazioni mobili”). Per utilizzare qualsiasi Applicazione mobile, è necessario utilizzare un dispositivo mobile compatibile con tale Applicazione mobile. CLEAR non garantisce che tutte le Applicazioni mobili saranno compatibili con il dispositivo mobile dell’utente. L’utente potrà utilizzare i dati mobili in relazione alle Applicazioni mobili e potrà incorrere in costi aggiuntivi addebitati dal proprio fornitore wireless per tali servizi. L’utente accetta di essere l’unico responsabile di tali addebiti. Fatti salvi i termini e le condizioni stabiliti nel presente documento, CLEAR concede all’utente una licenza non esclusiva, non trasferibile, revocabile e limitata per installare e utilizzare una copia in codice compilata delle Applicazioni mobili per un account su un dispositivo mobile di proprietà dell’utente, o noleggiato esclusivamente dall’utente, per uso personale (e non per alcuna agenzia di servizio, noleggio o altro scopo rivolto ai clienti). Nel caso in cui l’utente modifichi o disattivi il proprio numero di cellulare, l’utente accetta di aggiornare tempestivamente le informazioni del proprio account CLEAR per garantire che i suoi messaggi non vengano inviati alla persona che acquisisce il suo vecchio numero. L’utente riconosce che CLEAR potrebbe, di volta in volta, rilasciare versioni aggiornate delle Applicazioni mobili e che potrebbe aggiornare, automaticamente e in modo elettronico, la versione di qualsiasi Applicazione mobile che l’utente sta utilizzando sul suo dispositivo mobile. L’utente acconsente a tale aggiornamento automatico sul proprio dispositivo mobile e accetta di aggiornare tempestivamente l’Applicazione mobile nel caso in cui non si verifichi alcun aggiornamento automatico. L’utente riconosce inoltre che i presenti Termini di utilizzo si applicheranno a tutti gli aggiornamenti alle Applicazioni mobili. Qualsiasi codice di terzi, che possa essere incorporato nelle Applicazioni mobili, è coperto dall’eventuale EULA di licenza open source o di terzi, che autorizza l’uso di tale codice. La suddetta concessione di licenza non è una vendita delle Applicazioni mobili o di qualsiasi copia delle stesse, e CLEAR o i suoi partner o fornitori terzi mantengono tutti i diritti, titoli e interessi nelle Applicazioni mobili (e in qualsiasi copia delle stesse), compresi tutti i relativi diritti di proprietà intellettuale. Qualsiasi tentativo da parte dell’utente di trasferire uno qualsiasi dei diritti, doveri o obblighi, ai sensi del presente documento, salvo quanto espressamente previsto nei presenti Termini di utilizzo, è nullo. CLEAR si riserva tutti i diritti non espressamente concessi ai sensi dei presenti Termini di utilizzo in relazione alle Applicazioni mobili e ad altro.

L’utente non potrà (i) utilizzare alcun componente di alcuna Applicazione mobile separatamente e indipendentemente dall’Applicazione mobile, (ii) utilizzare qualsiasi Applicazione mobile per fornire servizi pubblici come SaaS, servizi cloud, o esternalizzazione dei processi aziendali, (iii) copiare, vendere, o distribuire qualsiasi documentazione a corredo o attinente all’Applicazione mobile, (iv) copiare, vendere, noleggiare o concedere in locazione qualsiasi componente di qualsiasi Applicazione mobile o (v) decodificare, smontare, decompilare, o convertire l’Applicazione mobile o tentare in altro modo di derivare il codice sorgente dell’Applicazione mobile o di qualsiasi sua parte.

Alcune Applicazioni mobili potranno essere messe a disposizione tramite Apple App Store, Android Marketplace o altri canali di distribuzione (“Canali di distribuzione”). Qualora l’utente ottenga tale software tramite un Canale di distribuzione, potrebbe essere soggetto a condizioni aggiuntive del Canale di distribuzione. I presenti Termini di utilizzo sono stipulati esclusivamente tra l’utente e noi e non con il Canale di distribuzione. Nella misura in cui l’utente utilizzi qualsiasi altro prodotto e servizio di terze parti, in relazione all’uso dei Siti, l’utente accetta di rispettare tutti i termini applicabili di qualsiasi accordo per tali prodotti e servizi di terze parti. I seguenti termini e condizioni valgono per qualsiasi Applicazione mobile acquistata dall’Apple App Store (“Software di origine Apple”): L’utente e CLEAR danno atto e convengono che i presenti Termini di utilizzo sono stipulati tra l’utente e CLEAR e non con Apple, Inc. (“Apple”), e che, tra CLEAR e Apple, CLEAR e non Apple, è l’unico responsabile del Software di origine Apple e del suo contenuto. L’utente non potrà utilizzare il Software di origine Apple in modi che sino in conflitto o incompatibili con le regole di utilizzo stabilite per il Software di origine Apple nei Termini di servizio dell’App Store o che siano altrimenti in violazione delle stesse. La licenza dell’utente di utilizzare il Software di origine Apple è limitata a una licenza non trasferibile di utilizzare il Software di origine Apple su un Prodotto iOS di proprietà o sotto il controllo dell’utente, come consentito dalle regole di utilizzo predisposte nei Termini di servizio dell’App Store. L’utente dà atto che Apple non ha alcun obbligo di fornire servizi di manutenzione o supporto in relazione al Software di origine Apple. In caso di mancata conformità del Software di origine Apple a qualsiasi garanzia applicabile, l’utente potrà informare Apple, e Apple rimborserà all’utente il prezzo di acquisto del Software di origine Apple (se presente); nella misura massima consentita dalla legge applicabile, Apple non avrà alcun altro obbligo di garanzia in relazione al Software di origine Apple, o a qualsiasi altra rivendicazione, perdita, passività, danno, costo o spesa attribuibile a qualunque mancata conformità a qualsiasi garanzia, che sarà di esclusiva responsabilità di CLEAR, nella misura in cui tale responsabilità non possa essere negata ai sensi della legge applicabile. L’utente e CLEAR riconoscono che CLEAR, al contrario di Apple, non è responsabile di risolvere alcuna delle rivendicazioni dell’utente o di terzi relative al Software di origine Apple o al possesso e/o all’uso del Software di origine Apple da parte dell’utente, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (i) rivendicazioni per responsabilità del prodotto; (ii) qualsiasi rivendicazione in base alla quale il Software fornito da Apple non è conforme a qualsiasi requisito legale o normativo applicabile; e (iii) rivendicazioni derivanti dalla tutela dei consumatori o da leggi simili; e tutte queste rivendicazioni sono disciplinate esclusivamente dai presenti Termini di utilizzo e da qualsiasi legge applicabile a CLEAR in qualità di fornitore del software. L’utente dà atto che, in caso di qualsiasi rivendicazione di terzi secondo cui il Software di origine Apple, o il possesso e l’uso di tale Software di origine Apple, violino i diritti di proprietà intellettuale di tale terza parte, tra CLEAR e Apple, CLEAR, al contrario di Apple, sarà l’unica responsabile per l’indagine, la difesa, la liquidazione e l’estinzione di tale rivendicazione di violazione della proprietà intellettuale. L’utente dichiara e garantisce (i) che non si trova in un Paese soggetto a embargo da parte del Governo degli Stati Uniti, ovvero descritto dal Governo degli Stati Uniti come un Paese che “sostiene il terrorismo” e inoltre (ii) l’utente dichiara e garantisce di non essere presente in nessuna delle liste di persone proibite o sottoposte a restrizioni stilate dal Governo degli Stati Uniti. L’utente si conformerà ai termini del contratto di terzi applicabili nel momento in cui utilizza il Software fornito da Apple. L’utente e CLEAR riconoscono e accettano che Apple e le sue controllate sono beneficiari terzi dei presenti Termini di utilizzo, in relazione al Software di origine Apple e che, previa accettazione dei termini e delle condizioni dei presenti Termini di utilizzo, Apple avrà il diritto (e si riterrà che abbia accettato il diritto) di far valere i presenti Termini di utilizzo nei confronti dell’utente, in qualità di beneficiario terzo del presente documento.

11. Risoluzione delle controversie mediante arbitrato vincolante

L’UTENTE È PREGATO DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTA SEZIONE IN QUANTO INFLUISCE SUI SUOI DIRITTI

a.     Compromesso Arbitrale

La presente sezione relativa alla Risoluzione dei contenziosi mediante Arbitrato vincolante è indicata nei presenti Termini di utilizzo con la definizione “Accordo di arbitrato”. L’utente riconosce che tutte le controversie o rivendicazioni che sono sorte, o che potrebbero sorgere, tra l’utente e CLEAR, conseguenti o relative ai presenti Termini di utilizzo (inclusa qualsiasi presunta violazione degli stessi), ai Siti, a qualunque pubblicità, a qualsiasi aspetto del rapporto o delle transazioni tra noi, saranno risolte esclusivamente tramite arbitrato definitivo e vincolante, piuttosto che in un tribunale, nel rispetto dei termini del presente Accordo di arbitrato, ad eccezione del fatto che l’utente potrà far valere le singole rivendicazioni presso il tribunale per le cause minori, se le rivendicazioni dell’utente sono idonee. Inoltre, il presente Accordo di arbitrato non impedirà all’utente di portare le questioni all’attenzione delle agenzie federali, statali o locali, e tali agenzie potranno, se la legge lo consente, cercare di ottenere un provvedimento contro di noi per conto dell’utente. L’utente riconosce che, al momento dell’accettazione dei presenti Termini di utilizzo, l’utente e CLEAR rinunciano al diritto a un processo con giuria o a partecipare a un’azione legale collettiva. I diritti dell’utente saranno determinati da un arbitro imparziale, non da un giudice né da una giuria. La Legge federale sull’arbitrato (Federal Arbitration Act) disciplina l’interpretazione e l’applicazione del presente Accordo di arbitrato.

b.   Divieto di Azioni Collettive e di Rappresentanza e di Rimedio Non Personalizzato

L’UTENTE E CLEAR DANNO ATTO CHE CIASCUNA PARTE POTRÀ INTENTARE AZIONI L’UNA CONTRO L’ALTRA SOLTANTO SU BASE INDIVIDUALE, E NON COME ATTORE O MEMBRO DI UNA CLASSE IN EVENTUALI AZIONI O PROCEDIMENTI COLLETTIVI O RAPPRESENTATIVI. A MENO CHE L’UTENTE E CLEAR NON CONCORDINO DIVERSAMENTE, L’ARBITRO NON POTRÀ RAGGRUPPARE O UNIRE LE RIVENDICAZIONI DI PIÙ DI UNA PERSONA O PARTE E NON POTRÀ ALTRIMENTI PRESIEDERE A QUALSIASI FORMA DI PROCEDIMENTO CONSOLIDATO, RAPPRESENTATIVO O COLLETTIVO. INOLTRE, L’ARBITRO POTRÀ CONCEDERE UN RIMEDIO (INCLUSO UNO RIMEDIO PECUNIARIO, INGIUNTIVO E DICHIARATIVO) SOLO A FAVORE DELLA SINGOLA PARTE CHE RICHIEDA UNO SGRAVIO E SOLO NELLA MISURA NECESSARIA A FORNIRE IL RIMEDIO PREVISTO DALLA RIVENDICAZIONE INDIVIDUALE (O DALLE RIVENDICAZIONI INDIVIDUALI) DI TALE PARTE, AD ECCEZIONE DEL CASO IN CUI L’UTENTE POSSA PERSEGUIRE UN RECLAMO E L’ARBITRO POSSA CONCEDERE UN RIMEDIO INGIUNTIVO PUBBLICO, AI SENSI DELLA LEGGE APPLICABILE, NELLA MISURA PREVISTA PER L’ESECUZIONE DELLA PRESENTE DISPOSIZIONE.

c.    Risoluzione Delle Controversie Pre-arbitrato

CLEAR è sempre interessata a risolvere le controversie in modo amichevole ed efficiente e la maggior parte delle preoccupazioni dei clienti può essere fugata rapidamente e in modo soddisfacente inviando un’e-mail all’assistenza clienti all’indirizzo memberservices@clearme.com. Qualora a seguito di tali sforzi non si arrivi a un esito positivo, una parte che intenda richiedere l’arbitrato dovrà prima inviare all’altra, tramite posta certificata, una Notifica di controversia scritta (“Notifica”). La Notifica a CLEAR dovrà essere inviata a CLEAR all’indirizzo 85 Tenth Avenue, Floor 9r, New York, New York 10001, USA, Attn.: Legal (Ufficio legale, “Indirizzo per le notifiche”). La Notifica deve (i) descrivere la natura e la base della rivendicazione o della controversia; e (ii) deve indicare lo specifico rimedio richiesto. Se CLEAR e l’utente non risolvono la rivendicazione entro sessanta (60) giorni di calendario dalla ricezione della Notifica, l’utente o CLEAR potranno avviare una procedura di arbitrato. Durante l’arbitrato, l’importo di qualsiasi offerta di patteggiamento presentata da CLEAR o dall’utente non sarà divulgato all’arbitro finché l’arbitro non avrà stabilito l’importo, se del caso, a cui l’utente o CLEAR ha diritto.

d.    Procedure di Arbitrato

L’arbitrato sarà condotto da un arbitro imparziale in conformità alle regole e alle procedure dell’American Arbitration Association (“AAA”, Associazione Americana di Arbitrato), comprese le Regole di Arbitrato dei Consumatori dell’AAA (collettivamente denominate le “Regole AAA”), come queste vengano modificate dal presente Accordo di arbitrato. Per informazioni sull’AAA, visitare il sito web http://www.adr.org. Le informazioni sulle Regole AAA e sulle tariffe applicabili alle controversie dei consumatori sono disponibili alla pagina di arbitrato dei consumatori AAA, http://www.adr.org/consumer_arbitration. In caso di incoerenza tra qualsiasi termine delle Regole AAA e qualsiasi termine del presente Accordo di arbitrato, prevarranno i termini applicabili del presente Accordo di arbitrato, a meno che l’arbitro stabilisca che l’applicazione dei termini incoerenti presenti nell’Accordo di arbitrato potrebbe non garantire un arbitrato fondamentalmente equo. L’arbitro dovrà anche seguire le disposizioni dei presenti Termini di utilizzo come farebbe un tribunale. Tutte le questioni vengono decise dall’arbitro, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le questioni relative all’ambito, all’applicabilità e all’arbitrabilità del presente Accordo di arbitrato. Sebbene le procedure di arbitrato siano solitamente più lineari e semplificate rispetto ai processi e ad altri procedimenti giudiziari, l’arbitro potrà concedere gli stessi danni e rimedi su base individuale di quelli che un tribunale potrebbe concedere a un individuo, ai sensi dei Termini di utilizzo e della legge applicabile. Le decisioni dell’arbitro sono applicabili in tribunale e potranno essere revocate da un tribunale solo per motivi molto limitati.

Salvo diverso accordo tra CLEAR e l’utente, le udienze arbitrali avverranno in un luogo ragionevolmente conveniente per entrambe le parti, tenendo in debita considerazione la loro capacità di viaggiare e altre circostanze pertinenti. Se le parti non sono in grado di concordare un luogo, la decisione sarà presa da AAA. Se la rivendicazione dell’utente riguarda una somma pari o inferiore a 10.000 USD, CLEAR riconosce che l’utente potrà scegliere se l’arbitrato sarà condotto esclusivamente sulla base di documenti presentati all’arbitro, tramite un’udienza telefonica o mediante un’udienza di persona, come stabilito dalle Regole AAA. Se la rivendicazione riguarda una somma superiore ai 10.000 USD, il diritto all’udienza sarà determinato dalle Regole AAA. Indipendentemente dalle modalità di svolgimento dell’arbitrato, l’arbitro emetterà una decisione scritta motivata, sufficiente a spiegare i risultati e le conclusioni essenziali su cui si basa il lodo.

e.     Costi Dell’arbitrato

Il pagamento di tutte le commissioni di archiviazione, amministrazione e arbitrato (collettivamente, le “Commissioni di arbitrato”) sarà disciplinato dalle Regole AAA, se non altrimenti specificato nel presente Accordo di arbitrato. Qualora l’utente fosse in grado di dimostrare all’arbitro di non essere economicamente in grado di pagare la sua parte delle Commissioni di arbitrato o qualora l’arbitro altrimenti stabilisse, per qualsiasi motivo, che non dovrebbe essere tenuto a pagare la sua parte delle Commissioni di arbitrato, CLEAR pagherà la parte di tali commissioni dell’utente. Inoltre, qualora l’utente dimostrasse all’arbitro che i costi dell’arbitrato sarebbero proibitivi rispetto ai costi del contenzioso, CLEAR pagherà la maggior parte delle Commissioni dell’arbitrato che l’arbitro considererà necessaria per impedire che l’arbitrato sia proibitivo in termini di costi. Qualsiasi pagamento delle spese legali sarà disciplinato dalle Regole AAA.

f.      Riservatezza

Tutti gli aspetti della procedura arbitrale, e qualsiasi sentenza, decisione o lodo da parte dell’arbitro, saranno strettamente riservati a beneficio di tutte le parti.

g.     Clausola Salvatoria

Qualora un tribunale o l’arbitro decida che qualsiasi definizione o disposizione del presente Accordo di arbitrato (diverso dalla sottosezione (b) intitolata “Divieto di azioni collettive e di rappresentanza e di rimedio non personalizzato” di cui sopra) non sia valida o sia inapplicabile, le parti convengono di sostituire tale termine o disposizione con un termine o una disposizione che sia efficace e applicabile e che si avvicini maggiormente all’espressione dell’intenzione del termine o della disposizione inefficace o inapplicabile, e il presente Accordo di arbitrato sarà applicabile così come modificato. Qualora un tribunale o l’arbitro decida che una qualsiasi delle disposizioni contenute nella sottosezione (b) di cui sopra intitolata “Divieto di azioni collettive e di rappresentanza e di rimedio non personalizzato” non sia valida o sia inapplicabile, il presente Accordo di arbitrato sarà nullo nella sua interezza, a meno che tali disposizioni siano ritenute invalide o inapplicabili, esclusivamente in relazione alle richieste di provvedimenti ingiuntivi pubblici. I restanti Termini di utilizzo continueranno ad applicarsi.

h.    Modifiche Future all’Accordo di Arbitrato

Fatta salva qualsiasi disposizione contraria contenuta nei presenti Termini di utilizzo, CLEAR accetta che, qualora apporti qualsiasi modifica futura al presente Accordo di arbitrato (diversa da una modifica dell’Indirizzo di Notifica), mentre l’utente sta utilizzando i Siti, l’utente potrà rifiutare tale modifica inviando una comunicazione scritta a CLEAR entro trenta (30) giorni di calendario dalla modifica all’Indirizzo di Notifica sopra indicato. Nel momento in cui rifiuta qualsiasi modifica futura, l’utente accetta di arbitrare qualsiasi controversia tra noi, in conformità alla lingua del presente Accordo di arbitrato, alla data in cui ha accettato per la prima volta i presenti Termini di utilizzo (o ha accettato eventuali modifiche successive ai presenti Termini di utilizzo).

12. Esportazione; Restrizioni governative

I Siti CLEAR hanno sede negli Stati Uniti. Fermo restando quanto sopra, i presenti Termini di utilizzo si applicheranno a chiunque utilizzi o acceda ai Siti, indipendentemente dal fatto che tale individuo o entità si trovi negli Stati Uniti o in qualsiasi altro luogo. L’utente riconosce che potrebbe non essere in grado di accedere ai Siti, o a determinate parti di essi, al di fuori degli Stati Uniti e che l’accesso agli stessi potrebbe non essere legale da parte di determinate persone o in determinati Paesi. Se l’utente accede ai Siti o ai servizi al di fuori degli Stati Uniti, è responsabile della conformità alle leggi locali. Il software disponibile in relazione ai Siti e alla trasmissione dei dati applicabili, se del caso, è soggetto ai controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti. Nessun software potrà essere scaricato dai Siti o altrimenti esportato o riesportato in violazione delle leggi statunitensi sulle esportazioni. Il download o l’utilizzo del software avviene esclusivamente a rischio dell’utente. Riconoscendo la natura globale di Internet, l’utente accetta di rispettare tutte le norme e le leggi locali relative all’uso dei Siti, anche per quanto riguarda la condotta online e l’ammissibilità dei contenuti.

I Siti (nella misura in cui costituiscono software) sono software per i computer commerciali, in base a come il termine viene definito in 48 C.F.R. §2.101. Di conseguenza, qualora l’utente fosse un’agenzia del Governo degli Stati Uniti o un qualsiasi appaltatore del Governo degli Stati Uniti, l’utente riceverà solo i diritti relativi a qualsiasi Sito concessi a tutti gli altri utenti finali su licenza, in conformità a (a) da 48 C.F.R. §227.7201 fino a 48 C.F.R. §227.7204, per quanto riguarda il Dipartimento della Difesa e i suoi appaltatori, oppure a (b) 48 C.F.R. §12.212, in relazione a tutti gli altri licenziatari del Governo degli Stati Uniti e ai loro appaltatori.

13. Modifiche ai presenti Termini di utilizzo

CLEAR si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte dei presenti Termini di utilizzo, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, tramite pubblicazione dei termini modificati su questo sito o sui Siti. L’utente è tenuto a verificare periodicamente eventuali modifiche apportate ai Termini di utilizzo. L’uso continuato dei Siti, da parte dell’utente, dopo eventuali modifiche apportate ai Termini di utilizzo, implica l’accettazione delle modifiche.

Qualora dovessimo apportare modifiche sostanziali ai Termini di utilizzo, la notifica delle modifiche sarà pubblicata sulla homepage di questo sito web e i termini rivisti entreranno in vigore trenta giorni dopo la loro pubblicazione sui Siti.

14. Informazioni generali

I presenti Termini di utilizzo, e qualsiasi politica o regola operativa pubblicata sui Siti, costituiscono l’intero accordo e intesa tra l’utente e CLEAR in relazione all’oggetto dello stesso e sostituiscono tutte le comunicazioni e le proposte precedenti o contemporanee, orali o scritte, formulate o stipulate tra le parti in relazione a tale oggetto. L’utente non potrà cedere i presenti Termini di utilizzo per effetto di legge o altrimenti. I presenti Termini di utilizzo saranno disciplinati dalle leggi dello Stato di New York, indipendentemente dalle disposizioni in materia di conflitto di legge. Per quanto riguarda qualsiasi controversia o rivendicazione non soggetta ad arbitrato, come indicato sopra, l’utente e CLEAR accettano di sottomettersi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali statali e federali situati all’interno di New York, New York. Il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte di CLEAR di eventuali diritti o disposizioni, contenuti nei presenti Termini di utilizzo, non costituirà una rinuncia a tali diritti o disposizioni. Qualora una qualsiasi disposizione dei presenti Termini di utilizzo venga ritenuta non valida da un tribunale della giurisdizione competente, le parti concordano comunque che il tribunale debba cercare di rendere efficaci le intenzioni delle parti, come indicato nella disposizione, mentre le altre disposizioni dei presenti Termini di utilizzo rimarranno pienamente valide ed efficaci. Una versione stampata dei presenti Termini di utilizzo sarà consentita nel corso di procedure amministrative o giudiziarie basate sull’uso, o che riguardano l’uso, di questo sito, nella stessa misura e in base alle stesse condizioni di altri documenti e registri aziendali originariamente creati e conservati in formato stampato.

Ai sensi della Sezione 1789.3 del Codice Civile della California, gli utenti del Servizio in California hanno diritto alla seguente specifica informativa sui diritti dei consumatori: L’Unità di Assistenza per i Reclami della Divisione dei Servizi ai Consumatori del Dipartimento degli Affari dei Consumatori della California potrà essere contattata per iscritto all’indirizzo 1625 North Market Blvd., Suite N 112, Sacramento, CA 95834, USA o telefonicamente al numero USA +1 (916) 445-1254 o (800) 952-5210. L’utente potrà contattarci come indicato di seguito.

15. Come contattarci

In caso di domande o commenti sui presenti Termini di utilizzo o sui Siti, si prega di contattarci presso l’Assistenza clienti:

Assistenza client
85 Tenth Avenue, 9th Floor
New York, New York 10011
Telefono: 646-723-1404
Indirizzo e-mail
: memberservices@clearme.com