Termini Per I Membri

Data di decorrenza: 30 aprile 2025

Benvenuto in CLEAR! I presenti Termini per i membri (“Termini”) si applicano quando l’utente si iscrive, utilizza o interagisce con i prodotti e servizi di CLEAR, tra cui la verifica dell’identità, l’accesso rapido ai servizi e i servizi di prevenzione delle frodi, compreso l’accesso ai nostri servizi tramite uno dei nostri partner (collettivamente, “Servizi CLEAR” o “Servizi”), e quando utilizza i nostri siti web per i membri, le nostre applicazioni mobili e altre tecnologie correlate (collettivamente, i “Siti”). In questi Termini, “CLEAR”, “noi” e “ci” si riferiscono a Clear Secure, Inc. e alle sue entità controllate e consociate aziendali. Nel fornire i Servizi, l'utente riconosce e accetta che CLEAR possa incaricare appaltatori, fornitori di servizi o altre terze parti di eseguire determinati obblighi e Servizi per nostro conto. Ai fini dei presenti Termini, CLEAR Mobile, Reserve e Ambassador Assist non sono considerati parte dei Servizi.  Quando l'utente riceve servizi o effettua transazioni con uno dei nostri partner, si applicano i termini del partner. 

Iscrivendosi, abbonandosi, accedendo o utilizzando i Servizi o i Siti di CLEAR, l'utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini, pertanto DEVE LEGGERLI ATTENTAMENTE. I presenti Termini incorporano per riferimento le disposizioni contenute nella nostra Informativa sulla privacy. In caso di conflitto tra i presenti Termini e la nostra Informativa sulla privacy, quest’ultima prevale in relazione alla raccolta, al trattamento e alla divulgazione dei Dati personali dell’utente. 

AVVISO DI ARBITRATO SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTI TERMINI. CONTENGONO UN ACCORDO DI ARBITRATO, UNA RINUNCIA AD AZIONE COLLETTIVA E UNA RINUNCIA AL PROCESSO CON GIURIA CHE INCIDONO SUI DIRITTI DELL’UTENTE. L'ACCORDO DI ARBITRATO PREVEDE (CON LIMITATE ECCEZIONI) CHE LE CONTROVERSIE TRA L’UTENTE E NOI SIANO RISOLTE MEDIANTE ARBITRATO INDIVIDUALE VINCOLANTE E NON IN TRIBUNALE. IN ARBITRATO NON CI SONO GIUDICI O GIURIE E LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI E I MEZZI DI IMPUGNAZIONE SONO PIÙ LIMITATI CHE IN TRIBUNALE.

Se si desidera accedere direttamente a una sezione specifica dei presenti Termini, fare clic qui sotto:

  • Servizi CLEAR
  • Tariffe e ebbonamenti
  • Dichiarazioni e garanzie
  • Risoluzione
  • Limitazione di responsabilità, indennizzo e arbitrato
  • Consenso alla raccolta, all’uso, alla divulgazione e alla conservazione di dati biometrici
  • Consenso alla firma elettronica
  • Termini generali
  • Come contattarci

1. Servizi CLEAR

1.1 Diventare Un Membro CLEAR

Quando l'utente utilizza, si abbona o si iscrive ai nostri Servizi e accetta i presenti Termini, diventa un "Membro" di CLEAR. L'utente può iscriversi tramite i Siti, di persona presso un punto di iscrizione CLEAR o iscrivendosi per utilizzare i Servizi tramite uno dei nostri partner. Per utilizzare alcuni dei nostri Servizi, potrebbe essere richiesto all'utente di effettuare ulteriori verifiche o di fornire ulteriori informazioni o dati, ad esempio collegando il suo account CLEAR al proprio account presso uno dei nostri partner o fornendo ulteriori informazioni di base. Non tutti i Servizi sono disponibili in tutte le giurisdizioni. Alcuni dei nostri Servizi sono gratuiti per l'utente, ma altri richiedono il pagamento di una tariffa per il loro utilizzo. Se l'utente tenta di iscriversi a un Servizio a pagamento ma non viene approvato per qualsiasi motivo, gli verranno rimborsati i Corrispettivi già pagati.

Quando l'utente utilizza uno dei nostri Servizi che forniamo ai nostri partner, gli verrà chiesto di accettare i presenti Termini e di creare un account CLEAR; a quel punto diventerà un Membro. Quando l'utente si iscrive a CLEAR in tal modo, potrebbe non avere accesso ad alcuni dei nostri Servizi a pagamento, a meno che non scelga separatamente di iscriversi ad essi e di pagare le Tariffe applicabili. Tuttavia, l'utente riceverà vantaggi dall’iscrizione a CLEAR, tra cui un accesso semplificato ai prodotti e ai servizi offerti dal partner attraverso il quale è diventato Membro e da altri partner della rete CLEAR.

1.2 Periodo Di Iscrizione

Alcuni dei nostri Servizi sono gratuiti per l'utente, ma altri richiedono che l'utente o qualcun altro (come un membro della famiglia o un programma di fidelizzazione di una compagnia aerea) paghi una tariffa per utilizzarli. L’iscrizione a CLEAR inizia non appena l'utente accetta i presenti Termini, ma alcuni Servizi possono richiedere il completamento di ulteriori fasi di iscrizione, compresa la verifica di persona, se applicabile. Gli addebiti per i Servizi a pagamento inizieranno una volta effettuata l'iscrizione e autorizzato il pagamento, indipendentemente dal fatto che l'utente abbia o meno completato il processo di verifica dell'iscrizione. 

Per gli Abbonamenti gratuiti, il periodo di iscrizione continua a meno che e fino a quando l'utente o noi non lo interrompiamo in conformità con i presenti Termini. Per gli Abbonamenti a pagamento, il periodo di iscrizione continuerà per il periodo specificato al momento dell'iscrizione e continuerà a rinnovarsi per il periodo specificato al momento dell'iscrizione o del rinnovo in futuro.  Se l'utente non rinnova l'Abbonamento a pagamento o non ci comunica il mancato rinnovo, rimarrà un Membro CLEAR e continuerà ad avere accesso ai Servizi CLEAR gratuiti fino a quando l'utente o noi non interromperemo l'accesso e l'uso dei Servizi gratuiti.

1.3 Abbonamento Familiare

Alcuni Servizi possono consentire all'utente di usufruire di un Abbonamento familiare, che può essere disponibile per l'utente e per un numero determinato di Membri della sua famiglia (come stabilito da CLEAR e descritto al momento dell’iscrizione) che abbiano compiuto almeno 18 anni di età, che risiedano con l'utente e che completino la propria iscrizione e verifica, compresa l'accettazione dei presenti Termini e della nostra Informativa sulla privacy. Il Membro che aggiunge la propria famiglia sarà considerato il Membro principale e controllerà tutti i rinnovi e le cancellazioni per la famiglia partecipante, ma qualsiasi Membro della famiglia può aggiornare le informazioni di pagamento. Se il Membro principale interrompe il pagamento, l'accesso ai Servizi a pagamento dell'intera famiglia verrà interrotto, ma ogni Membro della famiglia manterrà il proprio account CLEAR e il proprio Abbonamento e l'accesso ai nostri Servizi gratuiti, a meno che l'utente o il membro non chieda di interrompere l'accesso e l'uso dei Servizi gratuiti. Le tariffe del Piano familiare saranno ripartite proporzionalmente per il periodo di validità dell’Abbonamento se un Membro principale sceglie di partecipare al Piano familiare CLEAR durante tale periodo di abbonamento. Se un Membro della famiglia non risiede più nello stesso indirizzo del Membro principale, non avrà più diritto a partecipare all'Abbonamento familiare e dovrà pagare come membro individuale prima di ottenere nuovamente l'accesso ai Servizi a pagamento.

1.4 Abbonamento Aziendale

Se l'utente è dipendente di un'organizzazione attraverso la quale offriamo un piano tariffario aziendale, potrebbe essere in grado di ricevere una tariffa scontata per i Servizi a pagamento finché è dipendente di tale organizzazione. Se l'utente lascia il proprio impiego, non potrà più beneficiare degli sconti associati a partire dalla data di cessazione dell'impiego e perderà il diritto di continuare a utilizzare i Servizi a pagamento. Tuttavia, l’utente continuerà a essere idoneo ai Servizi di abbonamento gratuiti o sceglierà di sottoscrivere i Servizi a pagamento come singolo Membro o parte di un Abbonamento familiare, a seconda dei casi, a meno che non richieda di interrompere l’accesso e l’utilizzo di tutti i Servizi CLEAR.

2. Tariffe e Abbonamenti

Se l'utente sceglie di abbonarsi ai Servizi a pagamento di CLEAR, accetta di pagare tutte le tariffe descritte al momento dell'iscrizione, comprese le tariffe per un Abbonamento familiare quando l'utente è il Membro principale, incluse le tasse applicabili (collettivamente, le "Tariffe"). Fornendo i propri dati di pagamento, iscrivendosi e sottoscrivendo i nostri Servizi a pagamento, l'utente accetta e ci autorizza ad addebitare le Tariffe a tale metodo di pagamento o, se i fondi associati a tale metodo di pagamento sono insufficienti, a fornirci un ulteriore metodo di pagamento a cui addebitare le Tariffe. Possiamo ottenere aggiornamenti automatici per le carte di credito in scadenza fornite dall'utente. Se l'utente non fornisce un metodo di pagamento valido, o se non possiamo elaborare un pagamento a causa di fondi insufficienti o per qualsiasi altro motivo, possiamo sospendere o interrompere l'accesso dell'utente a qualsiasi Servizio a pagamento fino a quando l'utente non paga le Tariffe in sospeso. L'utente accetta che possiamo aumentare le Tariffe per qualsiasi Servizio a pagamento, fornendo un preavviso sufficiente delle nuove Tariffe e l'opzione di annullare l'Abbonamento a pagamento; se l'utente non annulla l’iscrizione, le nuove Tariffe entreranno in vigore al successivo rinnovo del termine dei Servizi a pagamento. L'utente accetta che possiamo addebitare il metodo di pagamento e rinnovare il suo Abbonamento alla data di rinnovo specificata al momento dell'iscrizione. L'utente può annullare il suo Abbonamento a pagamento in qualsiasi momento attraverso uno dei metodi descritti nella sezione 4 di seguito, ma continuerà a ricevere l'accesso ai Servizi gratuiti, a meno che non richieda la cancellazione del suo account di iscrizione e scelga di non ricevere l'accesso ai Servizi gratuiti.

3. Dichiarazioni e Garanzie

3.1 Da Parte Dell’utente

L'utente dichiara, si impegna e garantisce che: (1) i presenti Termini sono stati sottoscritti dall'utente e costituiscono un accordo valido e vincolante, applicabile nei suoi confronti in conformità con i loro termini; (2) l'utente non utilizzerà i Servizi se non come espressamente consentito dai presenti Termini e in conformità con le leggi, le norme e i regolamenti applicabili (collettivamente, "Legge applicabile"); (3) l'utente utilizzerà i Servizi solo per proprio conto e non li utilizzerà per alcuno scopo commerciale, salvo quanto specificamente ed espressamente autorizzato nei presenti Termini; (4) all'utente non è attualmente, né è mai stato in precedenza, vietato da alcun governo o ente governativo locale, nazionale, internazionale o straniero di essere un Membro o di utilizzare i Servizi; (5) tutte le informazioni, i dati e gli altri materiali forniti dall'utente in relazione o a supporto dell'iscrizione e dell'utilizzo dei Servizi sono completi, accurati e veritieri sotto tutti gli aspetti e l'utente comunicherà immediatamente a CLEAR eventuali modifiche di tali informazioni, dati o altri materiali; (6) l'utente comunicherà immediatamente a CLEAR (a) qualsiasi uso non autorizzato dei Servizi da parte sua o di terzi; (b) una modifica del proprio stato di famiglia che influisca sull'Abbonamento familiare; (7) tra l'utente e CLEAR, CLEAR detiene tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi ai Servizi e agli Abbonamenti, comprese le opere derivate e i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti di proprietà relativi a quanto sopra, e nulla di quanto contenuto nei presenti Termini concede all'utente o ad altri Membri alcuna licenza relativa a qualsiasi proprietà intellettuale di CLEAR.

3.2 Da Parte Di CLEAR (ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ)

AD ECCEZIONE DI QUANTO ESPRESSAMENTE PREVISTO NEI PRESENTI TERMINI E NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, CLEAR NON RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE, PATTO O GARANZIA E NON OFFRE ALTRE CONDIZIONI, ESPRESSE O IMPLICITE, IN MERITO A QUALSIASI QUESTIONE, TRA CUI (1) LA COMMERCIABILITÀ, L'IDONEITÀ PER UN USO O UNO SCOPO PARTICOLARE, LA NON VIOLAZIONE O I RISULTATI DA RICAVARE DALL'ABBONAMENTO O DALL'USO DEI SERVIZI O DI QUALSIASI SERVIZIO, HARDWARE, SOFTWARE, MATERIALE CONSEGNATO, PRODOTTO DI LAVORO O ALTRO MATERIALE RELATIVO ALL'ABBONAMENTO O AI SERVIZI; O (2) SE QUALSIASI AUTORITÀ AEROPORTUALE, PARTNER O QUALSIASI ALTRA SEDE ACCETTERÀ O ONORERÀ IN ALTRO MODO I SERVIZI.

4. Risoluzione

4.1 Diritto di Recesso

È possibile annullare l'abbonamento e l'accesso ai nostri Servizi a pagamento in qualsiasi momento dall'interno del proprio account CLEAR o contattando il nostro servizio clienti all'indirizzo Memberservices@clearme.com o +1.855.253.2763. Se l’utente recede dai Servizi a pagamento entro i primi sessanta (60) giorni dalla data in cui gli è stato addebitato l'accesso ai Servizi a pagamento in corso, riceverà un rimborso completo delle Tariffe per quel periodo e non sarà più autorizzato ad utilizzare i nostri Servizi a pagamento a partire dalla data di cancellazione, ma continuerà a ricevere l'accesso ai Servizi gratuiti a meno che non richieda la cessazione del suo accesso ai Servizi gratuiti. Se l'utente annulla l'accesso ai Servizi a pagamento dopo sessanta (60) giorni dalla data di addebito, manterrà l'accesso ai Servizi a pagamento fino alla data di scadenza del periodo di validità dell’Abbonamento a pagamento, ma potrà continuare a utilizzare i nostri Servizi gratuiti dopo la scadenza del periodo di validità, a meno che non richieda la cancellazione del proprio account come indicato di seguito. Si prega di notare che se l’utente annulla l'Abbonamento a pagamento, tutte le condizioni promozionali saranno annullate / non si applicheranno se l’utente rinnova successivamente il proprio Abbonamento a pagamento.

È possibile annullare l'Abbonamento a pagamento, richiedere di cancellare il proprio account e interrompere l'accesso ai nostri Servizi gratuiti inviando la propria richiesta a Memberservices@clearme.com o contattando il servizio clienti di CLEAR al numero +1.855.253.2763 o tramite la nostra funzione di chat.

Ci riserviamo il diritto di conservare tutti i Dati personali associati all'utente, al suo Abbonamento e al suo utilizzo dei nostri Servizi in conformità con la nostra Informativa sulla privacy anche dopo la cessazione o la cancellazione, fatta salva la possibilità per l'utente di esercitare i propri diritti sulla privacy come indicato nella nostra informativa.

4.2 Cancellazione, Risoluzione o Altre Azioni da Parte di CLEAR

CLEAR può annullare, interrompere o intraprendere altre azioni che limitino l'Abbonamento dell’utente o il suo accesso ai Servizi a pagamento o gratuiti come segue:

  • Immediatamente (1) per conformarsi alla Legge applicabile o alle istruzioni di qualsiasi agenzia o autorità governativa o normativa; (2) se sospettiamo che l'utente utilizzi un Servizio in modo fraudolento, doloso o illegale, o in qualsiasi modo non consentito dai presenti Termini; (3) se siamo informati o sospettiamo che l'utente abbia commesso o tentato di commettere una frode o altri atti dolosi o illegali nei confronti di noi o di uno dei nostri partner o di qualsiasi altra parte, se ciò influisce sulla nostra capacità di verificare l'iscrizione dell'utente o di adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei confronti di un partner; (4) se l'utente o qualsiasi terza parte utilizza le credenziali rilasciate ad esso o a qualsiasi altro membro in modo non consentito dai presenti Termini; o (5) in seguito a qualsiasi violazione dei presenti Termini da parte dell'utente. In tal caso, l'utente non avrà automaticamente diritto al rimborso delle sue Tariffe. La decisione di rimborsare o meno le Tariffe in queste circostanze sarà presa caso per caso a nostra esclusiva discrezione e in conformità con la Legge applicabile; oppure
  • Per recesso libero. Possiamo risolvere il nostro accordo con l'utente, compresi i presenti Termini, a nostra esclusiva discrezione. In caso di annullamento o cessazione per recesso libero, rimborseremo tutte le Tariffe di abbonamento su base proporzionale, in base al periodo rimanente dell'accesso ai Servizi di abbonamento a pagamento, se applicabile.
4.3 Azioni di CLEAR Non Limitate Alla Risoluzione

L'indicazione in questa sezione delle condizioni di risoluzione non significa che queste siano le uniche azioni che CLEAR può intraprendere se l'utente viola una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Termini. CLEAR si riserva il diritto di intraprendere azioni appropriate per impedire all’utente di commettere frodi contro di noi o i nostri partner o di interrompere altrimenti la nostra capacità di fornire i Servizi ai nostri Membri e partner.

4.4 Effetto Della Risoluzione / Sopravvivenza di Determinate Disposizioni

Nonostante la cessazione dell'Abbonamento o dell'accesso a uno qualsiasi dei nostri Servizi, le seguenti sezioni dei Termini sopravvivranno a tale cessazione: sezioni 2 (nella misura in cui eventuali Tariffe rimangono dovute e pagabili), 3.2, 4, 5, 7, 8 e 9. Al termine dell’Abbonamento, tutti i diritti e gli obblighi dell'utente e di CLEAR ai sensi dei presenti Termini scadranno, ad eccezione di quelli specificamente indicati nella presente sezione 4.5.

5. Limitazione Di Responsabilità, Indennizzo e Arbitrato

5.1 Limitazione di Responsabilità

NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, LA RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UTENTE DI CLEAR, O DEI RISPETTIVI APPALTATORI O FUNZIONARI, DIRETTORI, TITOLARI DI AZIONI O QUOTE, DIPENDENTI, AGENTI, SUCCESSORI O CESSIONARI ATTUALI, FUTURI O PRECEDENTI (COLLETTIVAMENTE, IL "GRUPPO CLEAR"), DERIVANTE DA O RISULTANTE DALL'ESECUZIONE O DALLA MANCATA ESECUZIONE DA PARTE DEL GRUPPO CLEAR DEI SERVIZI E DEI SUOI OBBLIGHI AI SENSI DEI PRESENTI TERMINI, SARÀ LIMITATA AI DANNI EFFETTIVI E DIRETTI SUBITI DALL'UTENTE PER CIASCUN EVENTO OGGETTO DI RECLAMO O CAUSA DI AZIONE. IN TAL CASO, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DEL GRUPPO CLEAR PER DANNI DIRETTI PER TUTTE LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO NON SUPERERÀ IL MAGGIORE TRA (1) L'IMPORTO PAGATO DALL'UTENTE A CLEAR NEI DODICI (12) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA RIVENDICAZIONE E (2) CENTO DOLLARI STATUNITENSI (100 DOLLARI). NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, IL GRUPPO CLEAR NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE PER DANNI CHE COSTITUISCANO (1) PERDITA DI INTERESSI, PROFITTI O RICAVI DELLA PARTE RICORRENTE, O (2) DANNI INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI, SPECIALI, PUNITIVI, ESEMPLARI, MULTIPLI O INDIRETTI SUBITI DALLA PARTE RICORRENTE, ANCHE SE UN QUALSIASI MEMBRO DEL GRUPPO CLEAR ERA STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI PERDITE O DANNI.

SE L'UTENTE È UN UTENTE DEL NEW JERSEY, LE SEZIONI PRECEDENTI INTITOLATE "DA PARTE DI CLEAR (ESONERO DA RESPONSABILITÀ)" E "LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ", E LA SEZIONE SEGUENTE

"INDENNIZZI" SONO DA INTENDERSI SOLO NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI DELLO STATO DEL NEW JERSEY. SE UNA QUALSIASI PARTE DI QUESTE SEZIONI È RITENUTA NON VALIDA AI SENSI DELLE LEGGI DELLO STATO DEL NEW JERSEY, L’INVALIDITÀ DI TALE PARTE NON PREGIUDICHERÀ LA VALIDITÀ DELLE RESTANTI PORZIONI DELLE SEZIONI APPLICABILI.

5.2 Rimedi

A sua discrezione, qualsiasi Membro del Gruppo CLEAR può richiedere tutti i rimedi disponibili per legge e in base ai principi dell’equity, compresi provvedimenti inibitori sotto forma di esecuzione specifica per far rispettare i presenti Termini e azioni di risarcimento danni.

5.3 Indennizzi

L’utente accetta di indennizzare e manlevare il Gruppo CLEAR da e contro qualsiasi multa, sanzione, passività, perdita e altri danni di qualsiasi tipo (comprese le spese legali e per i periti), sostenuti da uno qualsiasi dei membri del Gruppo CLEAR, e difenderà il Gruppo CLEAR da (1) tutte le rivendicazioni secondo le quali eventuali informazioni, dati o altri materiali forniti dall’utente, o l’uso degli stessi da parte di qualsiasi membro del Gruppo CLEAR, infrangano, si approprino indebitamente di o violino in altro modo qualsiasi diritto di proprietà intellettuale, diritto alla privacy o altro diritto legale di terzi; (2) tutte le richieste di risarcimento derivanti da frodi, da una condotta intenzionalmente scorretta o da una grave negligenza da parte dell’utente o dei suoi familiari; e (3) tutte le richieste di risarcimento altrimenti derivanti da una mancata osservanza o da una violazione dei presenti Termini da parte dell’utente. Se l’utente è residente in California, rinuncia alla Sezione 1542 del Codice Civile della California, che afferma: “Un esonero generale non si estende alle rivendicazioni che il creditore non conosce o di cui non sospetta l’esistenza a suo favore, al momento dell’esecuzione dell’esonero, rivendicazioni che, se fossero state conosciute, avrebbero influenzato materialmente la sua transazione con il debitore”. Se è residente in un’altra giurisdizione, l’utente rinuncia a qualsiasi statuto o dottrina simile.

5.4 Risoluzione Delle Controversie Mediante Arbitrato Vincolante

L’UTENTE È PREGATO DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTA SEZIONE IN QUANTO INFLUISCE SUI SUOI DIRITTI

5.4.1 Accordo di Arbitrato

La presente sezione relativa alla Risoluzione dei contenziosi mediante Arbitrato vincolante, sezione 5.4, è indicata nei presenti Termini come “Accordo di arbitrato”. Ai fini della presente sezione Risoluzione delle controversie mediante arbitrato vincolante, "CLEAR" si riferisce al "Gruppo CLEAR" come definito in precedenza e "Controversia" si riferisce a qualsiasi questione o controversia tra l'utente e noi derivante da o relativa ai presenti Termini (compresa qualsiasi presunta violazione degli stessi), a qualsiasi pubblicità o a qualsiasi aspetto del rapporto, delle interazioni o delle transazioni. Il termine “Controversia” deve interpretarsi in senso lato. L'utente e noi concordiamo che tutte le controversie che non vengono risolte attraverso il processo di risoluzione informale delle controversie di cui sotto saranno risolte esclusivamente attraverso un arbitrato definitivo e vincolante, invece che presso un tribunale. Tali Controversie saranno risolte in conformità con i termini del presente Accordo di arbitrato, ad eccezione del fatto che l'utente o noi possiamo (1) scegliere di far esaminare le singole rivendicazioni presso un tribunale per le controversie di modesta entità, se le rivendicazioni sono ammissibili e fintanto che la questione rimane in tale tribunale e non viene rimossa o appellata presso un tribunale di giurisdizione generale, (2) intentare una causa in tribunale per impedire la violazione o altro uso improprio dei diritti di proprietà intellettuale e (3) intentare una causa per esercitare tutti i diritti derivanti dalle leggi nazionali sulla protezione dei consumatori, se tali leggi garantiscono il diritto di farlo. Inoltre, il presente Accordo di arbitrato non impedirà all’utente o a noi di portare le questioni all’attenzione delle agenzie federali, statali o locali, e tali agenzie potranno, se la legge lo consente, cercare di ottenere un provvedimento contro di noi per conto dell’utente. L'utente accetta che, stipulando i presenti Termini, l'utente e CLEAR rinunciano ciascuno al diritto a un processo con giuria nella misura massima consentita dalla legge e ad intentare e partecipare a un'azione collettiva (tranne che per una transazione collettiva). Qualsiasi Controversia sarà risolta da un unico arbitro neutrale, ad eccezione di quanto stabilito nella sezione 5.4.4. I presenti Termini costituiscono una transazione nel commercio interstatale e il Federal Arbitration Act ("FAA") disciplina l'interpretazione e l'applicazione del presente Accordo di arbitrato.

5.4.2 Divieto di Azioni Collettive e Rappresentative e di Rimedio Non Individuale

L’UTENTE E CLEAR DANNO ATTO CHE, AD ECCEZIONE DI QUANTO PREVISTO NELLA SEZIONE 5.4.7 DI CUI SOTTO, CIASCUNA PARTE POTRÀ INTENTARE AZIONI UNA CONTRO L’ALTRA SOLTANTO SU BASE INDIVIDUALE, E NON COME ATTORE O MEMBRO DI UNA CLASSE IN EVENTUALI AZIONI O PROCEDIMENTI COLLETTIVI O RAPPRESENTATIVI IN UN CONTENZIOSO O IN UN ARBITRATO. A MENO CHE L’UTENTE E CLEAR NON CONCORDINO DIVERSAMENTE PER ISCRITTO, L’ARBITRO NON POTRÀ RAGGRUPPARE O UNIRE LE RIVENDICAZIONI DI PIÙ DI UNA PERSONA O PARTE (AD ECCEZIONE DI QUANTO STABILITO NELLA SEZIONE 5.4.7 DI CUI SOTTO) E NON POTRÀ ALTRIMENTI PRESIEDERE A QUALSIASI FORMA DI PROCEDIMENTO CONSOLIDATO, RAPPRESENTATIVO O COLLETTIVO. INOLTRE, L'ARBITRO PUÒ CONCEDERE PROVVEDIMENTI (COMPRESI QUELLI MONETARI, INIBITORI E DICHIARATIVI) SOLO A FAVORE DELLA SINGOLA PARTE CHE LI RICHIEDE E SOLO NELLA MISURA NECESSARIA A FORNIRE IL RIMEDIO RICHIESTO DALLA/E RIVENDICAZIONE/I INDIVIDUALE/I DI TALE PARTE. SE UN TRIBUNALE STABILISCE CHE UNA RIVENDICAZIONE O UNA RICHIESTA DI RIMEDIO (AD ESEMPIO UNA "INGIUNZIONE PUBBLICA") NON PUÒ ESSERE RINUNCIATA E TUTTI I RICORSI CONTRO TALE DECISIONE SONO STATI ESAURITI (O È ALTRIMENTI DEFINITIVA), L'UTENTE E NOI CONCORDIAMO CHE TALE RIVENDICAZIONE O RICHIESTA DI RIMEDIO SARÀ SOSPESA IN ATTESA DELL'ARBITRATO DELLE RIMANENTI RIVENDICAZIONI E RICHIESTE DI RIMEDIO.

5.4.3 Risoluzione Prearbitrale Obbligatoria Delle Controversie

CLEAR è sempre interessata a risolvere le controversie in modo amichevole ed efficiente e la maggior parte delle preoccupazioni dei clienti può essere fugata rapidamente e in modo soddisfacente inviando un’e-mail all’assistenza clienti all’indirizzo Memberservices@clearme.com.

Qualora a seguito di tali sforzi non si arrivi a un esito positivo, una parte che intenda richiedere l’arbitrato dovrà prima inviare all’altra, tramite posta certificata, una Notifica di controversia scritta (“Notifica di arbitrato”). La Notifica di arbitrato a CLEAR dovrà essere inviata a CLEAR all’indirizzo 85 Tenth Avenue, Floor 9, New York, New York 10001, USA, Attn.: Ufficio Legale ("Indirizzo dell'avviso di arbitrato") e deve essere firmato personalmente dall'utente (e dal suo consulente legale se è rappresentato). La Notifica di arbitrato all'utente sarà inviata all’indirizzo in nostro possesso e sarà firmata personalmente da un rappresentante di CLEAR (e dal nostro legale se siamo rappresentati). La Notifica di arbitrato deve contenere tutte le seguenti informazioni: (1) una descrizione dettagliata della natura e delle basi della controversia, delle richieste e del risarcimento richiesto, con relativo calcolo e (2) il nome della parte, le informazioni di contatto e informazioni sufficienti alle parti per identificare qualsiasi conto rilevante.

L’utente e noi concordiamo di impegnarci in discussioni in buona fede per sessanta (60) giorni dal ricevimento di una Notifica di arbitrato debitamente effettuata. Nell'ambito di questo processo, se la parte che riceve la Notifica di arbitrato lo richiede, l’utente e noi accettiamo di partecipare personalmente a una conferenza di conciliazione telefonica individuale (se l’utente e noi siamo rappresentati, possono partecipare anche i consulenti legali).

Se la Controversia non viene risolta entro sessanta (60) giorni dalla ricezione della Notifica di arbitrato (o un periodo più lungo se le parti lo accettano), l’utente o CLEAR possono quindi procedere con l’arbitrato. Questa procedura è una condizione preliminare all'avvio dell'arbitrato. Se è in discussione la sufficienza di una Notifica di arbitrato o il rispetto di questa procedura, la decisione può essere presa da un tribunale a scelta di una delle parti e qualsiasi procedimento sarà sospeso in attesa della risoluzione di tale questione. Un tribunale avrà l'autorità di far rispettare questa disposizione, che include il potere di inibire la presentazione o il proseguimento di una richiesta di arbitrato. Una parte può anche chiedere un risarcimento per inadempienza in sede di arbitrato.

Qualsiasi prescrizione applicabile sarà sospesa mentre le parti si impegnano in questo processo.

5.4.4 Procedure di Arbitrato

Se le parti non sono in grado di risolvere la Controversia attraverso il processo obbligatorio di risoluzione informale delle controversie di cui sopra, ciascuna parte può avviare un procedimento arbitrale inviando una richiesta di arbitrato all'American Arbitration Association ("AAA") (o, se CLEAR lo sceglie, a JAMS, come indicato di seguito).

L'arbitrato sarà condotto da un unico arbitro neutrale in conformità con le regole e le procedure applicabili della AAA, comprese le Regole di Arbitrato per i Consumatori della AAA (collettivamente, le "Regole dell’AAA"), come modificate dal presente Accordo di arbitrato. Per informazioni sull’AAA, incluse le Regole dell’AAA, visitare il sito www.adr.org. Se l’AAA non è disponibile o non è disposta ad amministrare l’arbitrato in conformità con il presente Accordo di arbitrato, le parti lavoreranno insieme in buona fede per concordare un amministratore che lo faccia. Se le parti non riescono a trovare un accordo, chiederanno congiuntamente a un tribunale di nominare un amministratore che lo faccia. CLEAR può anche scegliere di condurre l'arbitrato davanti a un collegio di tre membri di arbitri neutrali, con CLEAR che sostiene tutti i costi dell'arbitrato e in conformità con le regole e le procedure arbitrali complete di JAMS (collettivamente, le "Regole JAMS"), come modificate dal presente Accordo di arbitrato. Per informazioni su JAMS, incluse le Regole JAMS, visitare il suo sito Web, www.jamsadr.com.

In caso di incoerenza tra qualsiasi termine delle Regole AAA o delle Regole JAMS e qualsiasi termine del presente Accordo di arbitrato, prevarranno i termini applicabili del presente Accordo di arbitrato, a meno che l’arbitro stabilisca che l’applicazione dei termini incoerenti presenti nell’Accordo di arbitrato potrebbe non garantire un arbitrato fondamentalmente equo. L'arbitro deve inoltre attenersi alle disposizioni dei presenti Termini come farebbe un tribunale. Salvo quanto diversamente previsto nel presente documento, tutte le questioni sono di competenza dell'arbitro, comprese quelle relative all'ambito, all'applicabilità e all'arbitrabilità. L'arbitro può concedere gli stessi risarcimento dei danni e gli stessi rimedi su base individuale che un tribunale può concedere a un individuo ai sensi dei Termini e della legge applicabile.

Se l’utente avvia un arbitrato, la richiesta di arbitrato deve essere firmata personalmente dall'utente (e dal suo consulente legale se rappresentato) e inviata a CLEAR all'indirizzo 85 10th Avenue, 9th Floor, New York, New York 10011, Attn: Consulente legale. Se CLEAR avvia l'arbitrato, la richiesta di arbitrato sarà firmata personalmente da un rappresentante di CLEAR (e da un consulente legale se siamo rappresentati). La richiesta di arbitrato verrà inviata alle informazioni di contatto in nostro possesso. Firmando la richiesta di arbitrato, l'utente e il suo consulente legale (o CLEAR e il nostro consulente legale) certificano, al meglio delle loro (o nostre e loro) informazioni, conoscenze e convinzioni, acquisite dopo una ragionevole indagine, che: (1) la richiesta di arbitrato non è stata presentata per alcuno scopo improprio, come ad esempio molestare, causare inutili ritardi o aumentare inutilmente il costo dell'arbitrato; (2) le rivendicazioni e le argomentazioni legali sono giustificate dalla legge esistente o da un'argomentazione non futile per estendere, modificare o invertire la legge esistente o per stabilire una nuova legge; e (3) le argomentazioni fattuali hanno un supporto probatorio o, se specificamente identificate, probabilmente avranno un supporto probatorio dopo una ragionevole opportunità di ulteriori indagini o scoperte. L'arbitro è autorizzato a concedere o a imporre qualsiasi provvedimento o sanzione disponibile ai sensi della Federal Rule of Civil Procedure 11 nei confronti di tutte le parti e i consulenti appropriati e rappresentati.

In caso di conferenza di gestione del caso, il cliente e noi concordiamo di partecipare personalmente (con un avvocato se rappresentato). Salvo diverso accordo tra le parti, le udienze dell'arbitrato si svolgeranno in un luogo ragionevolmente comodo per il cliente. Se le parti non sono in grado di concordare una posizione, AAA o JAMS ne selezioneranno una. Se la rivendicazione dell’utente riguarda una somma pari o inferiore a 10.000 USD, CLEAR riconosce che l’utente potrà scegliere se l’arbitrato sarà condotto esclusivamente sulla base di documenti presentati all’arbitro, tramite un’udienza telefonica o mediante un’udienza di persona, come stabilito dalle Regole AAA. Ciascuna parte si riserva il diritto di richiedere un'udienza all'arbitro. Se la rivendicazione riguarda una somma superiore ai 10.000 USD, il diritto all’udienza sarà determinato dalle Regole AAA o dalle Regole JAMS. L'utente si impegna a comparire personalmente a qualsiasi udienza (insieme al suo avvocato, se è rappresentato). CLEAR si impegna a che un rappresentante sia presente a qualsiasi udienza (insieme a un avvocato se siamo rappresentati). L’arbitro emetterà una decisione scritta motivata, sufficiente a spiegare i risultati e le conclusioni essenziali su cui si basa il lodo.

5.4.5 Costi Dell’arbitrato

Il pagamento di tutte le commissioni di archiviazione, amministrazione e arbitrato (collettivamente, le “Commissioni di arbitrato”) sarà disciplinato dalle Regole AAA o dalle Regole JAMS, salvo altrimenti specificato nel presente Accordo di arbitrato. A fronte di una dimostrazione sufficiente di difficoltà economica e di conformità all'Accordo di arbitrato, CLEAR rimborserà la parte delle Commissioni arbitrali a carico dell'utente, a meno che l'arbitro non stabilisca che la richiesta o il procedimento sia stato futile o intentato per uno scopo improprio o in malafede, secondo gli standard della Federal Rule of Civil Procedure 11(b). Inoltre, qualora l’utente dimostrasse all’arbitro che i costi dell’arbitrato sarebbero proibitivi rispetto ai costi del contenzioso, CLEAR pagherà la maggior parte delle Commissioni dell’arbitrato che l’arbitro considererà necessaria per impedire che l’arbitrato sia proibitivo in termini di costi. Le parti saranno responsabili delle proprie spese legali e dei costi dell'arbitrato, a meno che non siano autorizzate dalla legge o che l'arbitro non stabilisca che una richiesta o un procedimento sia stato futile o intentato per uno scopo improprio o in malafede, secondo gli standard della Federal Rule of Civil Procedure 11(b). L'arbitro applicherà le disposizioni in materia di ripartizione dei costi di cui alla Federal Rule of Civil Procedure 68 dopo l'emissione del lodo.

5.4.6 Riservatezza

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, tutti gli aspetti della procedura arbitrale, e qualsiasi sentenza, decisione o lodo da parte dell’arbitro, saranno strettamente riservati a beneficio di tutte le parti, salvo diversamente convenuto dalle parti. In ogni caso, il lodo dell'arbitro non avrà alcun effetto preclusivo in qualsiasi procedimento che coinvolga una parte diversa.

5.4.7 Procedure Aggiuntive per L’archiviazione di Più Casi

Se 25 o più rivendicazioni simili vengono fatte valere nei confronti di CLEAR dallo stesso avvocato o da avvocati coordinati o sono altrimenti coordinate, l'utente comprende e accetta che si applichino le presenti procedure aggiuntive e che la risoluzione della Controversia possa essere ritardata. I legale dei ricorrenti e i legali di CLEAR designeranno o sceglieranno a caso 25 casi (per parte) da sottoporre per primi a procedimenti arbitrali individuali nell'ambito di un processo pilota. Ciascuno di questi 50 casi sarà assegnato a un arbitro diverso. Se sono state presentate meno di 50 rivendicazioni, ciascuna di esse può procedere. Le restanti rivendicazioni non saranno depositate o ritenute depositate in un arbitrato, né sarà applicata alcuna commissione arbitrale fino a quando non saranno selezionate per procedere a un procedimento arbitrale individuale nell'ambito di un processo a tappe.

Gli arbitri sono incoraggiati a risolvere i casi entro 120 giorni dalla nomina o il più rapidamente possibile, compatibilmente con l'equità delle parti. Dopo il completamento della prima serie di procedimenti pilota, le parti devono impegnarsi in un'unica mediazione per tutte le richieste rimanenti e CLEAR pagherà le spese di mediazione. Se le parti non riescono a trovare un accordo su come risolvere le richieste rimanenti dopo la mediazione, ripeteranno il processo di selezione e deposito di 50 casi da risolvere individualmente in una serie di procedimenti pilota da parte di diversi arbitri, seguiti da una mediazione obbligatoria e CLEAR pagherà le spese di mediazione. Mentre questo processo a fasi continua, le richieste rimanenti non saranno presentate o considerate come presentate in arbitrato, né saranno applicate commissioni arbitrali finché non saranno selezionate per procedere.

Se al termine della seconda serie di procedimenti dovessero rimanere delle rivendicazioni, la procedura sopra descritta verrà ripetuta fino alla risoluzione di tutte le rivendicazioni attraverso successive serie di procedimenti (che possono essere modificate su accordo delle parti), con quattro differenze: (1) nella terza fase e in quelle successive è possibile presentare un totale di 100 casi (che possono essere aumentati su accordo delle parti); (2) i casi saranno selezionati a caso o scelti dall'amministratore; (3) gli arbitri che hanno presieduto i casi nelle prime due serie di procedimenti possono essere nominati nelle fasi successive se non sono disponibili arbitri diversi; e (4) la mediazione è facoltativa a scelta dei legali dei ricorrenti. Mentre questo processo a fasi continua, le rivendicazioni rimanenti non saranno presentate o considerate come presentate in arbitrato, né saranno applicate commissioni arbitrali finché non saranno selezionate per procedere.

Tra una serie di procedimenti a tappe e l'altra, le parti sono incoraggiate a incontrarsi e a conferire per discutere la risoluzione o la mediazione delle rivendicazioni rimanenti o la modifica di questo processo per garantire che l'arbitrato rimanga efficiente ed economico. Ciascuna parte può anche negoziare con l'AAA l'importo o la tempistica degli onorari.

Per le rivendicazioni soggette a queste procedure aggiuntive, i termini di prescrizione e le eventuali spese di deposito saranno sospesi dal momento in cui i primi casi vengono selezionati per un processo pilota fino al momento in cui la rivendicazione viene selezionata per procedere all'arbitrato, viene ritirata o viene risolta in altro modo. Un tribunale avrà l'autorità di far rispettare questo paragrafo e, se necessario, di impedire la presentazione o la prosecuzione in massa di richieste di arbitrato nei nostri confronti di CLEAR

Se, dopo aver esaurito tutti i ricorsi, un tribunale decide che il processo a fasi è inapplicabile, le rivendicazioni possono essere presentate in arbitrato e il pagamento delle spese di arbitrato sarà valutato man mano che i casi avanzano e gli arbitri vengono nominati, anziché quando gli arbitrati vengono avviati.

5.4.8 Sinvalidità Invalidità Parziale

Qualora un tribunale o l’arbitro decida che qualsiasi definizione o disposizione del presente Accordo di arbitrato (diverso dalla sottosezione 5.4.2 intitolata “Divieto di azioni collettive e di rappresentanza e di rimedio non personalizzato” di cui sopra) non sia valida o sia inapplicabile, le parti convengono di sostituire tale termine o disposizione con un termine o una disposizione che sia efficace e applicabile e che si avvicini maggiormente all’espressione dell’intenzione del termine o della disposizione inefficace o inapplicabile, e il presente Accordo di arbitrato sarà applicabile così come modificato. Qualora un tribunale decida che una qualsiasi delle disposizioni contenute nella sottosezione 5.4.2 di cui sopra intitolata “Divieto di azioni collettive e di rappresentanza e di rimedio non personalizzato” non sia valida o sia inapplicabile, il presente Accordo di arbitrato sarà nullo nella sua interezza, a meno che tali disposizioni siano ritenute invalide o inapplicabili, esclusivamente in relazione alle rivendicazioni o richieste di provvedimenti ingiuntivi pubblici. I restanti Termini di utilizzo continueranno ad applicarsi.

5.4.9 Sopravvivenza e Future Modifiche All'accordo di Arbitrato

Come indicato in precedenza, il presente Accordo di arbitrato sopravviverà a qualsiasi risoluzione o annullamento dell'Abbonamento e del rapporto dell’utente con CLEAR. Qualsiasi modifica alla presente disposizione sulla risoluzione delle controversie non influirà su alcun procedimento arbitrale attivo o in corso. Fatta salva qualsiasi disposizione contraria contenuta nei presenti Termini di utilizzo, CLEAR accetta che, qualora apporti qualsiasi modifica futura al presente Accordo di arbitrato (diversa da una modifica dell’indirizzo di notifica), mentre l’utente è un Membro, l’utente potrà rifiutare tale modifica inviando una comunicazione scritta a CLEAR entro trenta (30) giorni di calendario dalla modifica all’indirizzo di notifica sopra indicato. Nel momento in cui rifiuta qualsiasi modifica futura, l’utente accetta di arbitrare qualsiasi controversia tra noi, in conformità alla lingua del presente Accordo di arbitrato, alla data in cui ha accettato per la prima volta i presenti Termini (o ha accettato eventuali modifiche successive ai presenti Termini).

6. Consenso Alla Raccolta, All'uso, Alla Divulgazione e Alla Conservazione Dei Dati Biometrici

Nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi CLEAR, l'utente acconsente al fatto che i suoi dati biometrici, comprese le impronte facciali, le impronte digitali, le scansioni dell'iride e le immagini digitali delle sue dita, dei suoi occhi e del suo volto, possano essere raccolti, generati, utilizzati, divulgati e conservati da CLEAR per consentire l'iscrizione e l'utilizzo dei Servizi CLEAR da parte dell'utente; per individuare e prevenire frodi, compreso per confermare che l'utente è l'utente stesso quando utilizza i nostri Servizi; per verificare la sua identità; per gestire, migliorare e amministrare i nostri Servizi; e per adempiere ai nostri obblighi ai sensi della Legge applicabile, come spiegato ulteriormente nella nostra Informativa sulla privacy. L'utente può scegliere di far cancellare i propri dati biometrici o altre informazioni su richiesta, in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a privacy@clearme.com. Inoltre, rimuoveremo i suoi dati biometrici dal nostro database se siamo tenuti a farlo dalla Legge applicabile. In caso contrario, CLEAR conserverà i dati biometrici dell'utente fino al verificarsi della prima delle seguenti condizioni:

  • La finalità iniziale per la raccolta o l’ottenimento dei dati biometrici (compresa la verifica dell’identità e la prevenzione delle frodi) è stata soddisfatta o i dati biometrici non sono più necessari, adeguati o pertinenti a tale scopo; o
  • Un determinato periodo di tempo dopo l'ultima interazione dell’utente con CLEAR, compreso l'utilizzo dei nostri Servizi a pagamento o gratuiti o il rinnovo dell'Abbonamento. Di seguito sono riportati i periodi di conservazione specifici per alcune giurisdizioni:
Illinois 3 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Colorado 2 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Texas 2 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Canadá 3 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Europa 2 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Illinois
3 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Colorado
2 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Texas
2 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Canadá
3 anni dall'ultima interazione con CLEAR
Europa
2 anni dall'ultima interazione con CLEAR

Per ulteriori informazioni sulle pratiche di CLEAR in materia di privacy, tra cui la raccolta, l'uso, la divulgazione e la conservazione dei dati biometrici, consultare la nostra Informativa sulla privacy.

7. Consenso Alla Firma Elettronica

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LA PRESENTE SEZIONE

7.1 Ambito del Consenso

Indicando elettronicamente l'accettazione dei presenti Termini, l'utente acconsente volontariamente a ricevere e firmare elettronicamente i documenti presentati online per la firma relativi al suo Abbonamento a CLEAR, compresi, ma non solo, avvisi, divulgazioni, autorizzazioni, riconoscimenti e ricevute di consegna relativi a qualsiasi Servizio (collettivamente "Registri") durante la sua iscrizione a CLEAR. L'utente può ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.

7.2 Come Revocare Il Consenso

Per revocare il consenso, è necessario contattare l’Assistenza clienti CLEAR. Tuttavia, ritirando il proprio consenso, l'utente potrebbe non essere in grado di utilizzare alcuni Servizi CLEAR che richiedono la firma elettronica. Per ritirare il proprio consenso, l'utente deve dichiarare di voler ritirare il proprio consenso e di non voler firmare i Registri per via elettronica. Una volta ricevuta la notifica, la richiesta di revoca del consenso sarà effettiva non appena ragionevolmente possibile. La revoca del consenso non comporta alcun costo. La revoca del consenso alla firma elettronica non comporta la revoca delle firme elettroniche precedenti.

7.3 Copie Cartacee

Per ottenere copie cartacee dei registri, contattare l'Assistenza clienti CLEAR. Non forniamo altrimenti copie cartacee dei Registri, a meno che non sia richiesto dalla legge.

7.4 Requisiti Hardware e Software

L'accesso ai Registri in formato elettronico per la firma avviene tramite i pod CLEAR e la nostra applicazione mobile, disponibile per gli smartphone iOS e Android compatibili identificati nell'elenco del nostro app store. Potrebbe essere necessario scaricare e utilizzare la versione più recente dell'applicazione e tali aggiornamenti potrebbero non essere supportati da tutti i dispositivi.

8. Disposizioni Generali

8.1 Intero Accordo

I presenti Termini costituiscono l'intero accordo tra l'utente e CLEAR in merito ai Servizi e all'Abbonamento e a tutte le questioni qui trattate. Tutti gli accordi, le lettere, le proposte, le discussioni e gli altri documenti precedenti relativi ai Servizi, all'Abbonamento e ad altre questioni trattate nel presente documento sono sostituiti e incorporati nei presenti Termini. In caso di conflitto tra i presenti Termini e qualsiasi altro termine, i presenti Termini prevarranno, tranne per quanto riguarda la raccolta, il trattamento e la divulgazione dei Dati personali, nel qual caso l’Informativa sulla privacy prevarrà.

8.2 Forza Maggiore

CLEAR sarà esonerata dall'adempimento ai sensi dei presenti Termini per qualsiasi periodo in cui sia impedito o ritardato il nostro adempimento di qualsiasi obbligo ai sensi dei presenti Termini, in tutto o in parte, a causa di un evento di forza maggiore. Ai fini dei presenti Termini, per "Evento di forza maggiore" si intende un evento o una serie di eventi causati o derivanti da uno dei seguenti: (1) condizioni atmosferiche o altre calamità naturali; (2) guerra, terrorismo, insurrezioni, sommosse, disordini civili o ribellioni; (3) quarantene, pandemie o embarghi; (4) scioperi dei lavoratori; (5) leggi o regolamenti che modificano la natura di uno o tutti i nostri Servizi o Abbonamenti; o (6) altre cause al di fuori del ragionevole controllo di CLEAR, come consentito dalla Legge applicabile.

8.3 Invalidità Parziale

Salvo quanto diversamente previsto nel presente documento, se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini è ritenuta non valida, illegale o inapplicabile, la validità, la legalità e l'applicabilità delle restanti disposizioni non saranno pregiudicate o compromesse e tale disposizione sarà ritenuta riformulata per riflettere il più possibile le intenzioni originarie dell'utente e di CLEAR in conformità alla Legge applicabile.

8.4 Legge Applicabile

Fatti salvi i diritti dell'utente in qualità di consumatore, e nella misura consentita dalla Legge applicabile, i presenti Termini saranno disciplinati dalla Legge federale sull'Arbitrato e dalle leggi dello Stato di New York, senza tener conto delle disposizioni in materia di conflitto di leggi. Per quanto riguarda qualsiasi controversia o rivendicazione non soggetta ad arbitrato, come indicato sopra, l’utente e CLEAR accettano di sottomettersi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali statali e federali situati all’interno di New York, New York.

8.5 Cessione

L'utente non può cedere i presenti Termini (o qualsiasi diritto, beneficio o obbligo qui previsto) per effetto di legge o in altro modo senza il nostro previo consenso scritto, che possiamo rifiutare a nostra esclusiva discrezione. Qualsiasi tentativo di cessione da parte dell’utente che non sia conforme ai termini di questa sezione sarà nullo e privo di effetti. CLEAR può cedere i presenti Termini, in tutto o in parte, a qualsiasi terza parte a sua esclusiva discrezione, dandone comunicazione all’utente. L’utente si riserva il diritto di risolvere i presenti Termini in qualsiasi momento prima della cessione fornendoci una notifica in conformità con i presenti Termini.

8.6 SMS e Messaggi di Testo

Accettando i presenti Termini, l’utente riconosce e accetta di ricevere messaggi di testo (inclusi SMS e messaggi MMS) relativi al suo utilizzo di CLEAR, nonché annunci relativi a politiche, servizi e promozioni di CLEAR.

È possibile rinunciare alla ricezione di messaggi di testo da parte di CLEAR contattando privacy@clearme.com in qualsiasi momento o scrivendo "STOP" in risposta a un messaggio di testo di CLEAR. Dopo averci inviato il messaggio "STOP", invieremo all’utente un messaggio di testo per confermare l’annullamento dell'iscrizione ai messaggi di testo CLEAR. Se si verificano problemi con il sistema di messaggistica, è possibile rispondere a uno dei nostri messaggi di testo con la parola chiave HELP per ottenere assistenza, oppure inviare un'e-mail a privacy@clearme.com. La frequenza con cui CLEAR invia i messaggi può variare. Le tariffe per i messaggi e i dati possono essere applicate per qualsiasi messaggio inviato all'utente da noi e a noi dall'utente. In caso di domande sul piano di messaggi di testo o sul piano dati, contattare il proprio fornitore di servizi wireless. CLEAR non è responsabile per messaggi ritardati o non consegnati.

Possiamo anche offrire la possibilità all’utente di richiedere l'assistenza clienti tramite messaggi di testo. L'utente accetta che, avviando comunicazioni con noi tramite messaggi di testo, acconsente e ci autorizza a fornirgli il servizio e/o a rispondere alle sue comunicazioni tramite messaggi di testo, anche utilizzando un sistema di composizione telefonica automatica.

8.7 Lingua (Applicabile in Canada)

Le parti desiderano espressamente che i presenti Termini e tutti i relativi documenti siano redatti in inglese. C'est la volonté expresse des parties que la présente convention ainsi que les documents qui s'y rattachent soient rédigé en anglais.

8.8 Autorizzazione Del Fornitore Di Servizi Mobili

L'utente autorizza il proprio operatore wireless a utilizzare o divulgare le informazioni sul proprio account e sul proprio dispositivo wireless, se disponibili, a CLEAR o al suo fornitore di servizi per la durata del rapporto commerciale, esclusivamente per aiutarli a identificare l'utente o il suo dispositivo wireless e per prevenire le frodi. L’utente deve consultare la nostra Informativa sulla privacy per sapere come trattiamo i suoi dati.

8.9 Imposte

L'utente sarà responsabile delle imposte federali, statali, locali ed estere applicabili su qualsiasi corrispettivo per la fornitura di Servizi (inclusi, a titolo esemplificativo, i Servizi e l'Abbonamento) o il trasferimento di proprietà da parte di CLEAR all'utente.

8.10 Titoli Delle Sezioni

I titoli delle sezioni dei presenti Termini sono forniti per comodità di riferimento e non hanno alcuna attinenza o rilevanza per quanto riguarda il loro contenuto o applicabilità.

8.11 Avvisi

Tutti gli avvisi da parte di CLEAR all'utente si considerano ricevuti ed efficaci quando vengono inviati all'indirizzo e-mail fornito dall'utente al momento dell'iscrizione o successivamente aggiornato o come altrimenti stabilito nel presente documento (“Avviso”). Se l’utente cambia il proprio indirizzo e-mail, deve comunicarlo scrivendo a Memberservices@clearme.com o chiamando il numero +1.855.253.2763.

9. Come Contattarci

In caso di domande sui presenti Termini o sui nostri Servizi, si prega di contattarci all’indirizzo Memberservices@clearme.com, al numero di telefono +1.855.253.2763 o per posta all’indirizzo:

CLEAR
Att.: Member Services
85 Tenth Avenue, 9th Floor
New York, NY 10011
Stati Uniti